L’operazione “Valente-Stummo”, condotta nel Tirreno Cosentino, rappresenta un ulteriore colpo alla criminalità organizzata e conferma l’impegno delle istituzioni nella difesa della legalità. Pietro Molinaro, Presidente della Commissione consiliare contro la ‘ndrangheta, ha espresso il suo plauso alla Direzione Distrettuale Antimafia, al Comando dei Carabinieri e alla Polizia di Stato per la brillante operazione che ha smantellato un sistema criminale radicato nel territorio. “Riaffermiamo la centralità della lotta contro ogni forma di criminalità organizzata – ha dichiarato Molinaro – per garantire sicurezza e convivenza civile. Le mafie agiscono attraverso intimidazioni, ricatti ed estorsioni, minacciando il tessuto economico e sociale delle nostre comunità. Per questo, il lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura è un punto di riferimento essenziale per i cittadini che, da troppo tempo, subiscono gli effetti nefasti di questo sistema”. Molinaro ha ribadito il suo impegno per promuovere la cultura della legalità e rafforzare la collaborazione tra istituzioni e comunità locali. “Solo attraverso un’azione condivisa possiamo costruire un territorio sano e sicuro, in cui la legalità sia il principio fondante di un sistema economico e sociale equo e solidale”, ha concluso.
L’operazione “Valente-Stummo” dimostra ancora una volta che lo Stato c’è e che la battaglia contro la criminalità organizzata prosegue senza sosta, con il supporto e la determinazione di chi crede nella giustizia e nel rispetto delle regole.