Home Attualità Martedì 7 gennaio 2025 : Celebriamo il Tricolore, simbolo di unità italiana

Martedì 7 gennaio 2025 : Celebriamo il Tricolore, simbolo di unità italiana

26

Una giornata per riflettere sui valori di libertà, speranza e amore per la patria.

Oggi si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera, meglio conosciuta come Festa del Tricolore. Questa ricorrenza, istituita dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996, ricorda un momento cruciale nella storia dell’Italia: la nascita ufficiale della bandiera italiana, simbolo di unità, libertà e identità nazionale. La data è legata al 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, riunito a Reggio Emilia, adottò il Tricolore come bandiera ufficiale. Si trattava del primo Stato italiano sovrano a fare questo passo storico. I tre colori — verde, bianco e rosso — vennero proclamati simboli universali di speranza, fede e amore per la patria. Il rosso, in particolare, ricorda anche il sacrificio di coloro che hanno perso la vita per l’unità d’Italia. Tuttavia, l’origine dei tre colori nazionali risale a qualche anno prima. Essi furono esibiti per la prima volta il 21 agosto 1789 a Genova, sotto forma di coccarda tricolore, e successivamente adottati su uno stendardo militare l’11 ottobre 1796 a Milano. Fu grazie al suggerimento di Giuseppe Compagnoni, figura di spicco della Repubblica Cispadana e oggi noto come il “Padre del Tricolore”, che questi colori vennero ufficialmente riconosciuti e adottati da uno Stato sovrano. Con il passare dei secoli, il Tricolore ha mantenuto il suo significato simbolico e storico. Nel 1947, durante i lavori dell’Assemblea Costituente, la bandiera italiana venne definitivamente sancita come “a bande verticali e di eguali dimensioni” e inserita nell’articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana.

La Festa del Tricolore non è soltanto un’occasione per celebrare un emblema nazionale, ma rappresenta anche un momento di riflessione sui valori che la bandiera incarna. Libertà, unità e sacrificio sono i principi che hanno ispirato la nascita della nazione italiana e continuano a guidarne il percorso. Quest’anno, le celebrazioni prevedono una serie di eventi istituzionali e culturali in tutta Italia, con particolare attenzione alla città di Reggio Emilia, luogo simbolo di questa ricorrenza. Tra cerimonie ufficiali, mostre e iniziative educative, la Giornata Nazionale del Tricolore è un invito a riscoprire il valore profondo di un simbolo che accomuna tutti gli italiani.