Home Attualità Giornata Nazionale del Paesaggio 2025

Giornata Nazionale del Paesaggio 2025

28
Il 14 marzo 2025 si celebrerà la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura nel 2016 per diffondere la conoscenza del paesaggio in tutte le sue sfaccettature e accrescere la consapevolezza dei cittadini sulle tematiche ad esso connesse. Quest’anno assume un valore speciale poiché ricorre il 25° anniversario della Convenzione Europea del Paesaggio, adottata dal Comitato dei Ministri della Cultura e dell’Ambiente il 19 luglio 2000 e ufficialmente firmata nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze il 20 ottobre 2000.

Perché questa giornata è importante?

La tutela e la valorizzazione del paesaggio non sono solo un dovere istituzionale, ma un elemento fondamentale per la qualità della vita e lo sviluppo sostenibile. Secondo l’UNESCO, il paesaggio è parte integrante del patrimonio culturale e naturale di un Paese, influenzando l’identità collettiva e il benessere sociale. La Convenzione Europea del Paesaggio sottolinea come ogni territorio, anche quello considerato “ordinario”, meriti attenzione e protezione, poiché rappresenta il risultato dell’interazione tra uomo e natura nel tempo. Promuovere la cultura del paesaggio significa quindi investire nella memoria storica, nell’equilibrio ambientale e nella coesione sociale, affinché le generazioni future possano continuare a trarre ispirazione e beneficio da un patrimonio comune.