Home Attualità Giornata internazionale per il diritto alla verità: un impegno globale per i...

Giornata internazionale per il diritto alla verità: un impegno globale per i diritti umani

18

La verità è un diritto inalienabile dell’uomo.

“La verità è una forza curativa ed incoraggiante. Abbracciamola per il passato, il presente e il futuro”: queste sono le parole del Segretario generale dell’ONU Antonio Guterres. La verità è un diritto inalienabile dell’uomo. L’Organizzazione delle Nazioni Unite e, più in particolare la sua Commissione per i Diritti Umani, ha istituito nel 2010 la “Giornata Internazionale per il Diritto alla Verità relativa a gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità umana”. Ogni anno, il 24 marzo, il mondo celebra lquesta ricorrenza per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime. Istituita dalle Nazioni Unite, commemora l’assassinio dell’arcivescovo di San Salvador, Óscar Romero, ucciso da un cecchino mentre officiava una messa il 24 marzo 1980. Romero si era distinto per il suo fermo impegno nella difesa dei diritti umani in America Latina, una lotta che gli costò la vita. Nel 2018, papa Francesco lo ha proclamato santo, riconoscendone il valore e il sacrificio.

Origini della commemorazione . L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente istituito questa giornata il 21 dicembre 2010. Il diritto a conoscere la verità su gravi violazioni dei diritti umani è stato riconosciuto come inalienabile per ogni individuo, e gli Stati sono chiamati a garantirne l’attuazione nei propri ordinamenti giuridici. La tragica vicenda di Romero è venuta alla luce grazie al lavoro della Commissione per la Verità di El Salvador, un organismo indipendente creato con l’obiettivo di indagare sui crimini commessi nel paese a partire dal 1980 e di informare l’opinione pubblica sui fatti accaduti.

Obiettivi della giornata

Oltre a rendere omaggio alla figura di Óscar Romero, questa giornata ha lo scopo di ricordare tutte le vittime di gravi violazioni dei diritti umani e di promuovere la consapevolezza sul diritto alla verità e sui diritti fondamentali. Un altro obiettivo fondamentale è onorare coloro che hanno sacrificato la propria vita per la difesa della giustizia e della dignità umana. La Giornata internazionale per il diritto alla verità rappresenta, dunque, un’occasione per riflettere sull’importanza della memoria storica e dell’impegno collettivo nella difesa dei diritti umani a livello globale.