Home Attualità Facciamo luce sull’Europa: agricoltori calabresi alla mobilitazione Coldiretti di Parma

Facciamo luce sull’Europa: agricoltori calabresi alla mobilitazione Coldiretti di Parma

23

A Parma per difendere la salute e il Made in Italy: Coldiretti Calabria in prima linea contro i cibi di laboratorio

Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00, una folta delegazione di Coldiretti Calabria parteciperà alla grande mobilitazione organizzata a Parma, unendosi a decine di migliaia di agricoltori provenienti da tutta Italia. L’evento, che vedrà la partecipazione del presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo, si snoderà per le vie del centro cittadino sotto lo slogan “Facciamo luce”, con le bandiere gialle dell’organizzazione e quelle dell’Unione Europea. Parma, cuore della Food Valley italiana e sede dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), è stata scelta come luogo simbolo per questa manifestazione, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul futuro del Made in Italy agroalimentare e sulla necessità di un’Europa più coraggiosa nelle politiche agricole e alimentari. Il corteo raggiungerà proprio la sede dell’EFSA, dove si discuteranno le richieste di autorizzazione dei cibi cellulari prodotti in laboratorio.

Coldiretti, da sempre impegnata nella trasparenza e nella sicurezza alimentare, non si oppone al progresso scientifico, ma chiede rigore nella valutazione dei nuovi alimenti, in linea con un approccio responsabile e attento alla salute dei cittadini. La comunità scientifica ha infatti espresso preoccupazioni sui cibi ultraformulati e sulla necessità di approfondire le loro implicazioni nutrizionali e sanitarie a lungo termine.

Per accompagnare la mobilitazione, Coldiretti ha lanciato la campagna digitale #facciamoluce, che attraverso sticker a forma di lampadina e contenuti informativi intende sensibilizzare i consumatori sui rischi legati ai cibi artificiali e promuovere una cultura alimentare consapevole.

“L’Italia e l’Europa hanno bisogno l’una dell’altra – ha dichiarato Franco Aceto, presidente di Coldiretti Calabria – ma vogliamo un’Europa più forte e coraggiosa, capace di tutelare il reddito degli agricoltori e la salute dei cittadini. Non possiamo permettere che il nostro patrimonio agroalimentare venga messo a rischio”.

La mobilitazione di Parma rappresenta dunque un’occasione per ribadire l’importanza della qualità e della tradizione alimentare italiana, nel rispetto dei principi di sicurezza e trasparenza che devono guidare le scelte dell’Unione Europea in materia agroalimentare