Il figlio del senatore Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria si è spento prematuramente
Il figlio del senatore Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria si è spento prematuramente. Messaggi di vicinanza da istituzioni, politica e società civile.La comunità bruzia e l’intero scenario politico e istituzionale sono profondamente colpiti dalla prematura scomparsa di Francesco Occhiuto, giovane figlio del senatore Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. A seguito del grave lutto, è stata annullata la manifestazione “Innamorati della Politica” organizzata da Fratelli d’Italia, che si sarebbe dovuta svolgere oggi presso Palazzo della Provincia con la partecipazione di esponenti di spicco del partito della premier Giorgia Meloni. La Premier esprime ” Profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, figlio del senatore Mario e nipote del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. In questo momento di grande dolore desidero inviare la mia più sentita vicinanza a tutta la loro famiglia e ai loro cari”. Al messaggio di cordoglio espresso dalla Premier, si aggiungono quelli del mondo politico, istituzionale e dalla società civile, uniti nel dolore e nella vicinanza alla famiglia Occhiuto in questo momento di immensa sofferenza. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso il suo profondo dispiacere: «Una notizia sconvolgente che ci lascia attoniti e addolorati», trasmettendo le proprie condoglianze e quelle dell’intero Senato. Il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, ha rivolto un messaggio di vicinanza a Mario e Roberto Occhiuto: «Con tutto il nostro partito, sono fraternamente accanto a Mario in questo momento così doloroso». Anche esponenti del Partito Democratico della Calabria, il presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, il presidente del Consiglio comunale di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, oltre a numerosi sindaci e amministratori locali, hanno espresso il loro cordoglio. Il senatore Ernesto Rapani ha sottolineato l’indicibile dolore per questa perdita: «Di fronte a simili tragedie, le parole appaiono vane». Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha condiviso il dolore della famiglia, mentre Lucio Malan (FdI) e Francesco Boccia (Pd) hanno manifestato la vicinanza dei rispettivi gruppi parlamentari. Anche Giuseppe Mangialavori ha espresso la sua vicinanza a Mario e Roberto Occhiuto in questo momento di grande sofferenza.
Sono state numerose le testimonianze di cordoglio da esponenti politici di diversi partiti. L’ex sindaco di Rende, Marcello Manna, ha ricordato Francesco come «un ragazzo brillante, gentile e altruista». Il consigliere regionale Pietro Raso ha scritto: «Di fronte a certi dolori ogni parola è superflua. Vi sono vicino, ciao Francesco». Dalla Lega, la senatrice Tilde Minasi ha parlato di una «tragedia che colpisce nel profondo», mentre il deputato Domenico Furgiuele ha espresso solidarietà alla famiglia: «Non esistono parole capaci di alleviare una simile sofferenza». Dal Movimento 5 Stelle, la deputata Vittoria Baldino e il consigliere regionale Davide Tavernise hanno evidenziato «l’ingiustizia di una vita spezzata troppo presto». Il consigliere comunale di Cosenza, Bianca Rende, ha affidato il suo pensiero alla fede: «Prego il Signore affinché accolga Francesco nel Suo Regno». Anche Noi Moderati Calabria e Noi Moderati Cosenza hanno espresso vicinanza alla famiglia: «La notizia della sua scomparsa ha profondamente scosso la nostra comunità e l’intera provincia di Cosenza, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva». Parole di solidarietà sono arrivate anche da Katya Gentile, consigliere regionale della Lega.
Il ricordo di chi lo conosce. Il segretario provinciale del PD, Vittorio Pecoraro, ha ricordato Francesco per la sua gentilezza e il rispetto verso il prossimo: «La sua scomparsa lascia un grande senso di ingiustizia». L’Ordine degli Psicologi della Calabria, di cui Francesco faceva parte, ha espresso dolore per la perdita di un «collega giovane e appassionato nella ricerca». Anche il SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) ha manifestato sgomento: «Un dolore che nessun genitore dovrebbe mai provare».
Il cordoglio della comunità calabrese
L’intera regione è stata profondamente toccata da questa tragedia. Numerosi sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle varie associazioni, hanno espresso la loro vicinanza alla famiglia.
In questo momento di dolore indescrivibile, il direttore di questa testata giornalistica e tutta la redazione esprimono il loro più sentito cordoglio, stringendosi con affetto alla famiglia Occhiuto. Condividiamo il peso di una perdita che ha profondamente scosso non solo i loro cuori, ma anche le coscienze dell’intera comunità. Possa il calore e la vicinanza di chi vi è accanto offrire conforto in questa immensa sofferenza.
