Home Attualità Coldiretti Calabria: al via dieci assemblee territoriali in collegamento unificato nella provincia...

Coldiretti Calabria: al via dieci assemblee territoriali in collegamento unificato nella provincia di Cosenza

31

Cosenza, 9 aprile 2025 – Coldiretti Cosenza lancia un’iniziativa mai realizzata prima: per la prima volta, dieci assemblee locali, guidate ciascuna dal proprio presidente e segretario di zona, si riuniranno in un’unica sessione collettiva. Il collegamento coinvolgerà soci e dirigenti delle diverse aree in un confronto diretto sui temi più attuali legati al mondo agricolo. Si tratta di un evento straordinario nella storia dell’organizzazione a livello regionale, che conferma la volontà di Coldiretti di rafforzare la comunicazione interna e promuovere una maggiore unità tra le varie componenti territoriali. Gli incontri saranno coordinati dal Direttore Provinciale di Coldiretti Cosenza, Pietro Sirianni, e dal Delegato Nazionale Giovani Impresa nonché Presidente Provinciale di Coldiretti Cosenza, Enrico Parisi. Queste assemblee unificate mirano a creare un momento di ascolto e condivisione, affrontando le sfide e le opportunità del settore agricolo calabrese. Tra i diversi temi al centro del dibattito vi saranno: gestione sostenibile delle risorse irrigue, sviluppo delle filiere locali, politiche europee e nuova PAC, tutela del reddito agricolo e accesso al credito, cibo sintetico e difesa del vero Made in Italy, concorrenza sleale e trasparenza nelle importazioni agroalimentari, gestione fauna selvatica e danni alle imprese agricole, snellimento burocrazia e semplificazione normativa.

L’obiettivo è quello di consolidare una rete territoriale solida e proattiva, capace di rispondere efficacemente alle esigenze degli agricoltori e di promuovere lo sviluppo sostenibile del comparto.

Pietro Sirianni, Direttore provinciale di Coldiretti Cosenza, ha dichiarato:
“Per la prima volta organizziamo un momento condiviso, con dieci assemblee che si svolgeranno in contemporanea ma in collegamento diretto tra loro. È un modo concreto per valorizzare ogni territorio, creare una rete reale di ascolto e mettere in circolo esperienze, riflessioni e proposte. Coldiretti è una grande comunità e oggi, più che mai, serve parlare con una sola voce, senza perdere la forza della presenza locale.” Enrico Parisi, Delegato nazionale di Coldiretti Giovani Impresa e Presidente Provinciale di Coldiretti Cosenza, ha aggiunto:
“Questo formato innovativo delle assemblee unificate rappresenta un momento di grande partecipazione democratica. Dare voce ai territori, ai giovani, alle imprese agricole che ogni giorno vivono le sfide del settore è fondamentale per costruire proposte credibili e condivise. La Calabria dimostra ancora una volta di saper essere laboratorio di partecipazione e coesione.”

Coldiretti Calabria invita tutti i soci a partecipare attivamente presso le sedi territoriali delle assemblee, contribuendo a questo momento di confronto che ha l’ambizione di costruire insieme risposte nuove e condivise per l’agricoltura calabrese.

L’evento rappresenta un unicum nella storia dell’organizzazione regionale, sottolineando l’impegno di Coldiretti nel rafforzare il dialogo interno e la coesione tra le diverse realtà territoriali. Gli incontri saranno coordinati dal Direttore Provinciale di Coldiretti Cosenza, Pietro Sirianni, e dal Delegato Nazionale Giovani Impresa nonché Presidente Provinciale di Coldiretti Cosenza, Enrico Parisi.

Queste assemblee unificate mirano a creare un momento di ascolto e condivisione, affrontando le sfide e le opportunità del settore agricolo calabrese. Tra i diversi temi al centro del dibattito vi saranno: gestione sostenibile delle risorse irrigue, sviluppo delle filiere locali, politiche europee e nuova PAC, tutela del reddito agricolo e accesso al credito, cibo sintetico e difesa del vero Made in Italy, concorrenza sleale e trasparenza nelle importazioni agroalimentari, gestione fauna selvatica e danni alle imprese agricole, snellimento burocrazia e semplificazione normativa.

L’obiettivo è quello di consolidare una rete territoriale solida e proattiva, capace di rispondere efficacemente alle esigenze degli agricoltori e di promuovere lo sviluppo sostenibile del comparto.

ell’ambito degli incontri territoriali di Coldiretti Calabria, domani giovedì 10 aprile dalle ore 17:30 un evento unico nel suo genere: 𝟭𝟬 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗲 in 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲a 𝗶𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 Un solo grande momento di partecipazione, confronto, proposta e condivisione.

Le sedi delle assemblee:

Acri – Sala Coldiretti, Via Suor Maria Teresa 8/3

Amantea – Sala Coldiretti, Via delle Libertà 7

Castrovillari – Sala Coldiretti, Piazza Giovanni XXIII

Corigliano Calabro – Sala Coldiretti, Via Nazionale

Cosenza – Sala Coldiretti, Via Oberdan 46

Montalto Uffugo – Sala Coldiretti, Taverna di Montalto, Via Manzoni 63

Rogliano – Agriturismo Montebeltrano, Piano Lago

Rossano – Aula magna Istituto Tecnico Agrario Majorana, Via N. Mazzei

San Marco Argentano – Sala Coldiretti, Via M. Teresa di Calcutta 65

Trebisacce – Aula magna Istituto Tecnico Agrario Filangieri, C.da Russo

Coordina i lavori: Pietro Sirianni, Direttore provinciale Coldiretti Cosenza

Conclusioni: Enrico Parisi, Delegato Nazionale Giovani Impresa e Presidente provinciale Coldiretti Cosenza

fonte: Ufficio Stampa Coldiretti Calabria