Il viaggio di Don Drink, il prete agnostico che interpreta le Sacre Scritture con ironia e spirito critico
Miete successi e raccoglie apprezzamenti dalla critica il romanzo di Francesco Garofalo, Dal Di-vino al Divino – Il religioso agnostico che si fece conquistare dagli Angeli, disponibile su Amazon sia in formato cartaceo che digitale.
Don Drink, il prete agnostico protagonista del romanzo, ha alle spalle un vissuto segnato da frustrazioni e vessazioni legate alla sua identità affettiva e al suo orientamento, che lo portano a intraprendere la via del sacerdozio nel tentativo di sfuggire alle discriminazioni e all’uso del vino. Proprio il vino diventa il fulcro delle sue metafore, attraverso le quali rilegge miracoli, parabole e dogmi, mettendoli in discussione con la ragione e un’interpretazione critica delle Sacre Scritture. Dopo il successo delle prime presentazioni – avvenute prima alla Mondadori di Piano Lago, poi nella prestigiosa Sala Nassirya del Senato della Repubblica e infine all’Università Magna Graecia di Catanzaro – Don Drink inizia ora il suo viaggio nei borghi del nostro Paese. Il fitto calendario di incontri dedicati al romanzo testimonia l’interesse che suscita questa narrazione, incentrata su un religioso agnostico che propone una lettura personale delle Scritture, contestualizzandole in una visione moderna e consapevole. Il tutto è arricchito da un’ironia sottile e pungente, che rende la riflessione ancora più coinvolgente e accessibile al lettore.
“Dal Di-vino al Divino” – Ironia, fede e ragione si incontrano in un romanzo sorprendente. Scoprilo su Amazon!





