Home Attualità Montalto Uffugo e Rogliano: Patto di Amicizia nel nome di Don Gaetano...

Montalto Uffugo e Rogliano: Patto di Amicizia nel nome di Don Gaetano Mauro

37

Un legame storico e spirituale si rafforza tra i Comuni di Montalto Uffugo e Rogliano con la firma di un Patto di Amicizia dedicato alla valorizzazione della figura di Don Gaetano Mauro, sacerdote e fondatore della Congregazione dei Catechisti Rurali (Ardorini). L’iniziativa, approvata dall’amministrazione comunale di Montalto Uffugo, mira a creare una relazione duratura tra le due comunità, gettando le basi per progetti di collaborazione in ambito culturale, sociale e religioso.

Un legame tra origine e missione

Don Gaetano Mauro nacque a Rogliano il 13 aprile 1888, ma svolse gran parte della sua opera pastorale a Montalto Uffugo, dove fondò la Congregazione dei Catechisti Rurali e si dedicò con instancabile impegno all’evangelizzazione e al sostegno dei più deboli. La sua azione fu particolarmente rivolta ai contadini e ai giovani, tanto da essere riconosciuto come il Don Bosco di Calabria. Morì a Montalto Uffugo il 31 dicembre 1969 e il 19 gennaio 2023 Papa Francesco lo ha dichiarato venerabile, riconoscendo la profondità del suo operato spirituale e sociale.

Un’iniziativa per il futuro

Il Patto non si limita alla celebrazione della memoria di Don Mauro, ma si propone come strumento per favorire lo scambio di esperienze tra le associazioni locali, promuovere iniziative culturali e turistiche, incentivare attività solidali e rafforzare i percorsi religiosi legati alla storia ardorina. Come si legge nell’atto deliberativo, il Patto rappresenta “la base per l’attuazione di numerosi progetti di collaborazione a beneficio di tutti”. A Montalto Uffugo, Don Mauro operò attivamente nelle parrocchie di San Domenico e della Madonna della Serra, nonché presso il convento di San Francesco, dove istituì un ricreatorio per i ragazzi. Oggi, i missionari Ardorini continuano la sua opera non solo in Italia, ma anche in Canada, Colombia, India e Tanzania, testimoniando l’attualità del suo messaggio e della sua missione.

Un Patto che si inserisce nel contesto del Giubileo

L’iniziativa assume un significato ancora più profondo nel contesto del Giubileo Universale della Chiesa Cattolica. Il Patto di Amicizia tra Montalto Uffugo e Rogliano si inserisce in questo scenario come occasione di riscoperta delle radici spirituali e culturali delle due comunità, sottolineando il valore della memoria e della collaborazione per costruire un futuro di crescita condivisa.

Con questa iniziativa, Montalto Uffugo e Rogliano non solo onorano la figura di Don Gaetano Mauro, ma rafforzano il legame tra fede, cultura e impegno sociale, offrendo nuove opportunità di sviluppo e condivisione per il territorio