Il Consiglio comunale omaggerà la soprano calabrese di fama internazionale per il suo talento e il profondo legame con la terra d’origine.
Lo ha annunciato il sindaco Giovanni Altomare, che ha espresso con orgoglio l’intenzione di proporre l’onorificenza al Consiglio comunale, riconoscendo il valore artistico e culturale di una figura che rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo.
Profondamente legata alla Calabria, Mariangela Sicilia è un’icona della lirica contemporanea. La sua voce ha incantato i più prestigiosi palcoscenici italiani e internazionali, dal Teatro Comunale di Bologna alla Scala di Milano, fino al recentissimo Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice di Venezia, accolto da standing ovation e acclamazioni unanimi della critica.
La soprano, che considera Rogliano una seconda casa e le cui radici familiari affondano nel territorio, porta nel mondo un pezzo della sua Calabria. “Mariangela Sicilia è molto più di una stella della lirica – ha dichiarato il sindaco Altomare – è un simbolo di eccellenza, di passione e di ispirazione per le giovani generazioni”. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria, i cui dettagli verranno presto resi noti, rappresenterà un momento di grande orgoglio per Rogliano e per tutta la regione. Un’occasione per celebrare non solo il talento eccezionale dell’artista, ma anche il suo legame con una comunità che, attraverso di lei, si sente rappresentata e valorizzata nel panorama culturale internazionale. “Grazie, Mariangela, per portare la nostra terra nel mondo con la tua voce e la tua arte!” ha concluso Altomare, sottolineando quanto la soprano abbia nobilitato il nome di Rogliano e della Calabria, arricchendo il patrimonio culturale del nostro Paese.